Visualizzazione post con etichetta cappotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cappotti. Mostra tutti i post

martedì 19 gennaio 2016

Le tinte pastello per illuminare il guardaroba

Se siete stanche delle tonalità scure del guardaroba invernale, sarete felici di sapere che fra le grandi tendenze per la primavera-estate 2016 tornano le tinte pastello, che promettono di rischiarare anche il più grigio dei look. Ecco i capi e gli accessori su cui puntare.

Sulle ultime passerelle il colore ha trionfato nelle tonalità più romantiche e delicate, come dimostrano le collezioni di Emporio Armani, Gucci e Giorgio Armani, dove la femminilità è esaltata da abiti e completi impalpabili e dall’allure retrò.

Per un tocco gentile ai vostri look, allora, puntate sulla palette del rosa quarzo, che non a caso è stato eletto il colore Pantone per il 2016. Il tubino di Antonio Berardi che vi proponiamo è adatto alle cerimonie, mentre la camicetta in seta (See by Chloé) e la minigonna anni Sessanta firmata Alexander McQueen sono perfette per i look quotidiani. Chicca da vere fashioniste, le décolléte mezzo tacco di Roger Vivier.

Ma non torna solo il rosa: altro colore gettonatissimo è l’azzurro in tutte le sue sfumature. Sulle passerelle si è visto da Carven, Jil Sander, Ermanno Scervino e Iceberg, a noi piace anche per il cappotto, come quello morbidissimo in alpaca di Acne Studios!

Delizioso l’abito svasato di Miu Miu con colletto decorato, mentre i pantaloni in crêpe di seta (Carven) e la borsa capiente (Proenza Schouler) sono adatti a una mise da giorno.

Da Emporio Armani a Msgm, il terzo giorno di Milano Moda Uomo

Sui pantaloni tornano le pinces e gli abiti si vestono di broccati. Il principe di Galles si alterna con la fantasia animalier. I cowboy fanno ampio spazio alla donna che, anarchica o romantica, sfila accanto all’uomo e con lui, talvolta si confonde. Si è chiuso così il terzo giorno della Milano Moda Uomo dedicato alle collezioni del prossimo autunno inverno. Ecco le sfilate che ci sono piaciute di più e tutti i must have della prossima stagione fredda.


Una linea tecnologica e digitale sfila sulla passerella di Emporio Armani che apre la sfilata con una flotta di sciatori. Tra tagli a laser, termonastrature e termosaldature, la collezione del prossimo autunno inverno incorona il denim abbinato a tessuti classici effetto bottonato, bouclé e principe di Galles. Su giacche, lunghe o corte, sulle camicie e sulle maglie dal sapore futuristico riecheggiano dettagli cartarifrangenti e applicazioni in pelle. Sui pantaloni tornano le pinces. La palette cromatica spazia tra il blu profondo, il verde foresta e il grigio chiaro. 

Si muove in un campo di riattivazione poetica - che distrugge e al tempo stesso libera ogni cosa - la collezione del prossimo inverno firmata Gucci. Alessandro Michele porta sulla passerella dallo sfondo rosso fuoco un’anarchia estetica mista a un neo romanticismo fatto di ricami, di lavorazioni all’uncinetto, di tappezzerie inglesi e di broccati francesi. La camicia è in seta e con la gorgiera, il pantalone è largo e il cardigan è d’antan. Sugli abiti sbocciano i fiori e sui cappellini in stile peruviano spuntano le orecchie. I cappotti sono in broccato, i mocassini sono a pantofola con il bordo di pelliccia e gli uomini si confondono con le donne.

 


Antonio Marras, poi, ci conduce in un Far West dei rodei che non è poi così lontano. Lo stilista sardo porta, infatti, in scena a Milano il western di San Salvatore di Sinis, un antico paesino disabitato della Sardegna. In passerella tengono banco i cowboy, quelli autentici e con facce sane di persone felici, che sfoggiano ampi gilet in pelo, pantaloni tartan, giacconi a quadri che sono un mix tra ruvidi tweed e jersey infeltriti, camicie intarsiate, grembiuli da lavoro in denim. Non manca il principe di Galles al fianco di stampe pitone, colori del deserto e fantasie floreali. 



Dal rocambolesco western in salsa sarda si passa alla riscoperta della natura con Etro che ci porta nei boschi. La collezione maschile per il prossimo inverno - pensata per l’uomo che si avventura nella natura selvaggia e che proprio per questo premia la libertà dei movimenti - si compone di volumi morbidi, di pantaloni con cavallo basso e di giacche con grandi tasche. Il richiamo alla natura è un ritorno alle radici delle collezioni Etro, con cashmere pregiati, lane mohair, jacquard, lane setose proposti in motivi tartan, quadri o righe. Si intravedono motivi animalier. 


Si cambia musica con MSGM, che per realizzare la collezione della prossima stagione fredda si ispira all’arte. Pensando al mondo della pittrice contemporanea di New York Elisabeth Peyton - che ritocca a pennello le immagini di amici, fidanzati e teste coronate d'Europa - il designer Massimo Giorgetti porta in passerella giovani malinconici che si rilassano ascoltando le note di musica elettronica dei Cassius. Ed ecco che in pedana sfila maglieria garzata e spalmata, con rotture fatte a mano. I cappotti dell’etichetta sono in lana effetto spugna colorata, in tweed tecnico sfrangiato e in lana check e si abbinano a maglieria in mohair rasato con fantasia a righe e motivi floreali che rievocano gli anni Quaranta.

martedì 1 dicembre 2015

Rosa quarzo: il colore di tendenza per il prossimo anno

Tra i colori Pantone per il 2016 il più delicato, femminile e romantico è il rosa quarzo. Se l’idea di indossare un total look in questa nuance non vi fa impazzire, non preoccupatevi, in commercio trovate anche accessori e capi a tema da mixare con i sempre intramontabili bianco e nero, scoprite con noi cosa acquistare.
Abiti: dal più tradizionale scamiciato al vestitino con le balze, il rosa è l’assoluto protagonista. Per questo inverno abbinatelo a delle calze coprenti a contrasto, quelle in nero completeranno il vostro look con un twist deciso.  

Scarpe: dai mocassini classici alle ballerine, passando per le décolleté raffinate le scarpe rosa saranno presto un must. Il consiglio è quello di sdrammatizzarle con un paio di jeans o con dei collant in tonalità scure e neutre. 

Borse e zaini: d’inverno, si sa, un tocco di colore non guasta mai, perché dunque non pensare a un accessorio femminile da accostare agli ampi cappotti in lana di tutti i giorni? Al classico capospalla in nero preferite però una tonalità più chiara come il grigio, il motivo spigato o il beige. 


Proprio il rosa continua a non convincervi? Concedetevi almeno un paio di calzini, un tocco di femminilità non vi farà di certo male!


mercoledì 21 ottobre 2015

Cappotto: i modelli di tendenza Autunno-Inverno 2015

L’autunno è ufficialmente iniziato e con i primi freddi è tempo di pensare al capospalla di stagione, il cappotto. I modelli di tendenza per il 2015 sono vari: dalle silhouette e i colori più classici a quelli estrosi. Scoprite la nostra selezione di pezzi must have.
Cappotto con cintura - Ideale per chi predilige uno stile signorile e vuole evidenziare il punto vita anche durante la stagione fredda. Sceglietelo lungo sotto il ginocchio e divertitevi nell’indossarlo sia aperto che chiuso, a seconda del look e delle temperature. 


Cappotto con pelo - Optate per la pelliccia ecologica e acquistatelo solo se avere un tocco signorile in più non vi disturba ma al contrario vi affascina. Non dimenticate però di sdrammatizzate l'effetto signora borgese indossando sotto capi semplici e minimal. 


Cappotto cocoon - La celebre forma inventata da Balenciaga negli anni 40 è protagonista delle ultime tendenze. Puntate su un modello caldo in nuance tenui, diventerà il vostro miglior amico per tutto l’inverno. 

Cappotto in lana testurizzata - Una tipologia di lavorazione particolare, il cappotto in lana testurizzata è quel capo da scegliere “in più”. Rendetelo prezioso con una spilla o una cintura in vita. 

Cappotto a mantella - Ibrido tar cappotto e mantella è un grande classico della mezza stagione, orientatevi verso una silhouette strutturata se vi piace lo stile contemporaneo. Se è il vostro primo acquisto puntate sul nero, non vi deluderà. 

Cappotto a quadri - Pattern storico, è disponibile in diverse varianti tonali. Sceglietelo sobrio se non vi piace l’idea di catturare troppa attenzione, oppure in tonalità vivaci se al contrario siete alla ricerca del pezzo forte

Cappotto bomber - Un mix di due capispalla cult, il cappotto e il bomber. È dedicato alle sportive e a chi preferisce mise semplici e pratiche. Il consiglio: evitate i modelli troppo articolati, finireste per stancarvi di sfoggiarlo.

Cappotto a trapezio - Ideale per la mezza stagione o per le giornate non troppo fredde. Si porta aperto e leggermente ampio. Consiglio pratico per le più bassine: calzate ai piedi qualche centimetro di tacchi per slanciare la figura. 

Cappotto particolare - In cavallino ecologico, è un capo ricercato e d’avanguardia. Quando sceglierlo? In occasioni particolari ma anche per la vita di tutti i giorni se vi piace la moda e vi sentite a vostro agio con capi raffinati

Cappotto in lana a pelo lungo - Tra i modelli di tendenza dell’ultimo periodo, trova la sua massima espressione se abbinato ad accessori street. Un esempio? Indossatelo con un completo maglione dolcevita, pantaloni neri e scarpe sneakers bianche. 

Cappotto con spacchi laterali - Particolare quanto basta è l'ideale per le amanti dei dettagli inaspettati e dei tagli netti. A rendere tutto più interessante è il colore, da scegliere rigorosamente classico. 

Cappotto doppiopetto - Altro grande classico immancabile nel guardaroba di ogni donna. Elegante, raffinato e soprattutto… mai fuori moda! 


Cappotto over - Se vi piacciono le vestibilità ampie questo cappotto è tra i capi che meglio si adatta a questo genere di silhouette. Per le più petit vale sempre la stessa regola, un po’ di tacco è necessario per non risultare inglobate dal capo stesso. 

Cappotto estroso - Capo per poche, rientra nella categoria di estroso solo se cattura l’attenzione per colore o silhouette. La nostra proposta è in rosa baby, con collo di pelo e silhouette retrò, se credete di saperlo portare allora sarà vostro. 

lunedì 9 febbraio 2015

Dai capispalla agli accessori, la tendenza persiste di stagione in stagione

I pattern, motivi grafici sfruttati sui tessuti sia dai tempi dell’antichità, sono tornati in voga nelle ultime stagioni decorando non solo capispalla e abiti ma anche accessori come borse e scarpe. Abbiamo scelto qualche esempio al quale ispirarsi per l’inverno.
Durante gli show milanesi, Missoni ci ha stupiti con un’atmosfera particolarmente anni Settanta nella quale tinte calde e forme geometriche si uniscono per dare vita ad abiti ricercati e al tempo stesso casual.

 


Ben diversa la tipologia di pattern scelta da Sportmax, dove è l’animalier a prevalere su tutto. Dai cappotti alle gonne, l’effetto maculato definisce i codici della sfilata.I colori diventano accesi e si respira allegria nella collezione firmata da Stella Jean, nessun timore a mescolare tra loro diverse tipologie di stampe.Se siete alla ricerca del capospalla perfetto, per voi c’è il modello dorato di Etro, con spalle e silhouette definita.




Più colorati i pantaloni a palazzo di Dries Van Noten, nelle tonalità accese del rosa; oppure la gonna a tubino medio-corta di Roberto Cavalli con inserti in rosso e bianco, per ravvivare un look scuro.E a proposito di nero, non manca l’abito in maglia con disegni optical di Acne Studios e la felpa corta di Alexander McQueen.Quando si parla di pattern è impossibile non citare il tartan, la camicia in flanella proposta da Isabel Marant ne è l’esempio perfetto.