Dopo un'apertura che vede scorrere
sullo schermo di Rai1 un sapiente montaggio delle immagini e della
musica di tutti i vincitori di Sanremo dal 1951 al 2015, da 'Grazie dei
fior' di Nilla Pizzi a 'Grande amore' del Volo, e la passerella di
presentazione dei 20 Big, Carlo Conti entra in scena sulle note di
'Starman' eseguite dall'orchestra, omaggio al grande David Bowie dal
tempio italiano della musica pop.
«Abbiamo iniziato con una citazione per ricordare questo grande artista. Era doveroso iniziare così. Anche perché sono un po' starman: vi porterò in casa 20 star, 20 campioni della musica italiana», dice Conti. Poi il via alla gara della 66ma edizione del festival con l'ingresso di Lorenzo Fragola che con la sua 'Infinite volte' dal il via alla sfilata dei 10 Big previsti nella prima serata. «Posso essere solo su questo palcoscenico? No. Ci vuole la bellezza, l'eleganza, il fascino di Madalina Ghenea», dice Conti accogliendo la prima dei suoi tre partner di conduzione. La modella e attrice romena, che indossa un abito animalier nero e oro di Alberta Ferretti con una scollatura a cuore e ricorda emozionatissima i Sanremo visti in famiglia in Romania.
«Abbiamo iniziato con una citazione per ricordare questo grande artista. Era doveroso iniziare così. Anche perché sono un po' starman: vi porterò in casa 20 star, 20 campioni della musica italiana», dice Conti. Poi il via alla gara della 66ma edizione del festival con l'ingresso di Lorenzo Fragola che con la sua 'Infinite volte' dal il via alla sfilata dei 10 Big previsti nella prima serata. «Posso essere solo su questo palcoscenico? No. Ci vuole la bellezza, l'eleganza, il fascino di Madalina Ghenea», dice Conti accogliendo la prima dei suoi tre partner di conduzione. La modella e attrice romena, che indossa un abito animalier nero e oro di Alberta Ferretti con una scollatura a cuore e ricorda emozionatissima i Sanremo visti in famiglia in Romania.
Nessun commento:
Posta un commento